Il film lacrimale
Le lacrime si distribuiscono sulla superficie oculare a formare una pellicola molto sottile detta film lacrimale, la quale svolge un ruolo di protezione, lubrificazione, nutrimento e garantisce una visione ottimale. Nel film lacrimale si distinguono le seguenti componenti:
- Strato mucoso: è lo strato direttamente a contatto con gli epiteli superficiali; la sua integrità è indispensabile per mantenere il film lacrimale adeso alla superficie oculare.
- Strato acquoso: èlo strato intermedio e più abbondante in cui vi sono disciolte sostanze nutritive e proteine con funzione di difesa dagli agenti esterni. E' prodotto dalle ghiandole lacrimali.
- Strato lipidico: èlo strato a contatto con l'ambiente esterno e svolge la funzione di impedire l'evaporazione prematura del film lacrimale. Viene prodotto dalle ghiandole di Meibomio.
Qualsiasi fattore che disturba o altera l'equilibrio tra queste tre componenti può portare alla comparsa di sintomi e ad una situazione di rischio per lo sviluppo della patologia dell'occhio secco.